– Sabato 16 febbraio Il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André
Fabrizio De André (Genova 1939 – Milano 1999) si è dichiarato anarchico fin dalle sue prime letture giovanili, alle quali si accostò dopo l’ascolto dei dischi di Georges Brassens che … Continua a leggere
-Il bandito della guerra fredda: Mafia e fascisti 1947/2017, a Pesaro il 5 maggio
Venerdì 5 maggio ore 17,30 – Biblioteca Bobbato (Galleria dei Fonditori) “Il bandito della guerra fredda: Mafia e fascisti nella strage di Portella delle Ginestre del 1 maggio 1947” – … Continua a leggere
– Contro Erdogan e contro ISIS, presidio a Fano sabato 11/02
Sabato 11 febbraio, alle ore 11.00, presso l’Infoshop di Via Serravalle, in occasione della manifestazione di Milano per la liberazione di Ocalan, di tutti i prigionieri politici curdi e di … Continua a leggere
Spagna ’36: l’Utopia si fa storia
Spagna ’36: l’Utopia si fa storia. Iniziativa a cura di Alternativa libertaria-FdCA. Approfondimento storico di Roberto Bernardini, voce e canti di Tiziana Gasparini. Presso il Centro di documentazione Franco Salomone, … Continua a leggere
Pietro Orsatti a Pesaro martedì
Dopo la sosta a Fano di domenica ai ‘Bagni Pelo (Baia Metauro) per la rassegna Libri in spiaggia, Pietro Orsatti presenta il suo libro “In morte di Don Masino. La … Continua a leggere
James Connolly e l’Irlanda operaia in una serata di storia e canti
Dopo il successo dell’iniziativa di storia e musica su Joe Hill, una nuova iniziativa. Venerdì 29 aprile, Fano, ore 21 presso il Centro Archivio Franco Salomone, piazza Capuana 4 (Fano … Continua a leggere
Referendum sociali e crisi delle democrazie, il 9 aprile all’Infoshop
Fano, sabato 9 aprile, dalle ore 18 dibattito “Referendum sociali e democrazia dal basso: criticità e prospettive” Oltre al referendum contro le trivellazioni, si discute di: *il prossimo referendum abrogativo … Continua a leggere
Commenti recenti